
Le superfici decorate dell'architettura
Interventi tra tradizione e nuove tecnologie
Architettura, Professione, Confronti, 2
2022, , 282 a colori
A4
ISBN: 9788899547578
€ 20,00
Il volume ‘Le superfici decorate dell’architettura’ pubblica gli atti di due giornate di confronto tra Architetti e Restauratori. I contributi affrontano il dibattito teorico con importanti discussioni sullo stato di avanzamento della ricerca scientifica inerente a materiali per il restauro, soffermandosi sulla necessità di ritornare sui princìpi fondanti della disciplina che dovrebbero guidare l’attività progettuale e di intervento. Consci della necessità di osservare criticamente gli esiti materiali dell’azione dell’uomo e quelli della prova sperimentale del tempo, si è dato spazio al confronto di cantieri e lavori diversi eseguiti, stimolando il dibattito tra architetti e restauratori con l’intento di far emergere la complessità di governare gli imprevisti e di valutare, nei diversi contesti in cui ci si trova ad operare, la soluzione migliore.
Progetti di recupero, restauro e conservazione, ricostruzione, cantieri, manutenzione
Dai contesti medievali alle fortificazioni del primo conflitto mondiale
Studi in onore di Silvia Lusuardi Siena in occasione del suo settantacinquesimo compleanno
Storia di una comunità
Ricerche d’archivio e nuove indagini di scavo
Le chiese dell’antica Diocesi di Cremona
Paesaggi, comunità, imprenditori tra medioevo ed età moderna
Archeologia e architetture tra Longobardi e Carraresi