
PASSAGGI A NORD-EST
Antichità sommerse nella Laguna di Venezia
2023, 162 pp., colori
Brossura filo refe, A4
ISBN: 9788899547486
€ 38,00 - Novità
Nel corso del biennio 2017-2018 la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna ha disposto una serie di attività di tutela, scavo e ricerca connesse alla realizzazione di un cavidotto subacqueo da parte di Terna S.p.A. nella laguna settentrionale di Venezia. L’infrastruttura, particolarmente rilevante per le forniture energetiche in ambito lagunare e costiero, è stata attentamente progettata perché presentasse un basso impatto ambientale e paesaggistico. Le indagini archeologiche subacquee, le analisi dei materiali e l’inquadramento dei siti d’età pre-romana e romana documentati nel corso dei lavori hanno consentito di ampliare le conoscenze in merito al popolamento lagunare in età antica. Il presente volume, che si avvale delle competenze di studiosi di archeologia lagunare e subacquea, geomorfologia, produzione ceramica, archeozoologia e datazioni dei resti lignei provenienti da contesti sommersi, raccoglie una serie di contributi specialistici che consentono di approfondire i metodi, le problematiche e le prospettive a medio e lungo termine della ricerca scientifica in questo eccezionale comparto geografico. Passaggi a Nord-Est ripercorre dunque alcune tracce del cammino dell’uomo quale responsabile delle trasformazioni del territorio e del suo utilizzo e l’altrettanto lungo peregrinare della ricerca storica, il cui fine ultimo si intreccia sempre più con l’esigenza di difendere l’anima di Venezia dalle sfide (e insidie) del presente.
Studi di archeologia delle acque in onore di Luigi Fozzati
Notiziario delle Soprintendenze
Omaggio a Lanfredo Castelletti nel 2022
La necropoli della Colombara
Archeologia ai margini della centuriazione di Padova nord-ovest
Studi di Archeologia per Angela Ruta Serafini
Per un’epigrafia della Grande Guerra
Storia di una comunità
Approcci bioarcheologici