
I Longobardi del ducato di Bergamo
Le necropoli di Fara Olivana e Caravaggio - Masano
Guide MAGO, 3
2019, 128 pp., 104 a colori
Brossura filo refe, A4
ISBN: 9788899547349
€ 17,00 - Novità
Il ducato di Bergamo rappresentava un’area strategicamente interessante nell’ambito dell’organizzazione territoriale longobarda in Lombardia. La guida si focalizza su due nuclei funerari particolarmente significativi, Fara Olivana e Caravaggio-Masano, inserendo i ritrovamenti nel più ampio contesto territoriale e storico.
Approcci bioarcheologici
IV Incontro per l’Archeologia barbarica (Cairate, 21 settembre 2019)
Un capolavoro inaspettato
III Incontro per l’Archeologia barbarica (Milano, 18 maggio 2018)
Scavi 2011-2012
Archeologia e architetture tra Longobardi e Carraresi
I Incontro per l’Archeologia barbarica (Milano, 2 maggio 2016)
Santa Maria Assunta di Cairate, scavi e ricerche
Sintesi delle ricerche e aggiornamenti
III Convegno archeologico del Garda (Gardone Riviera, 6 novembre 2010)