Patrizia Basso

L’anfiteatro di Aquileia

Ricerche d’archivio e nuove indagini di scavo

Monografie, Scavi di Aquileia, V
2019, 288 pp., 410 a colori
Brossura, A4
ISBN: 9788899547288

€ 54,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il volume presenta i risultati delle indagini archeologiche condotte dall’Università di Verona - Dipartimento Culture e Civiltà nell’anfiteatro di Aquileia. Dell’edificio pubblico, oggetto di vari interventi di scavo a partire dal Settecento fino agli anni ’40 del Novecento, si conoscevano l’ubicazione urbanistica e la planimetria generale, ma rimanevano ancora da chiarire numerosi aspetti strutturali, tecnici e cronologici. Le tre campagne di lavoro, lo studio delle murature emerse e dei materiali raccolti e l’applicazione di innovative analisi, qui raccontati dai vari attori coinvolti nel progetto, hanno permesso di ricomporre la fisionomia architettonica del monumento e insieme la sua storia attraverso il tempo. Tali dati del tutto inediti sono offerti in quattro sezioni distinte, che vogliono in qualche modo evidenziare la progressione della ricerca, a partire dalle attività che precedono il lavoro sul campo (lo studio della documentazione d’archivio e le indagini non invasive), al momento dello scavo sul terreno, alle analisi in laboratorio e alle ricostruzioni grafiche, fino alla fase di confronto e interpretazione dei dati. Chiude il volume un’ultima sezione dedicata agli altri due edifici per spettacoli della città romana, il teatro e il circo, anche questi oggetto di scavi tuttora in corso e di nuove riflessioni.

versione digitale

Allegati
  • Leggi le prime pagine Leggi le prime pagine Leggi le prime pagine
  • Acquista il pdf del volume Acquista il pdf del volume Acquista il pdf del volume