La tavola Etrusca

Dalla ricerca alla divulgazione

A cura di Chiara Gradella

Anthus Markes, 3
2016,

ISBN: 9788899547035
  • Non disponibile Non disponibile Non disponibile
Sinossi

Per chi si occupa di divulgazione e di fruizione del patrimonio, il cibo può costituire un punto di partenza significativo che consente di toccare molteplici aspetti di un determinato momento storico-culturale in un preciso areale di riferimento. Se, però, per le epoche storiche disponiamo di un numero consistente di informazioni, per quelle più antiche le fonti si riducono notevolmente, limitandosi spesso alle sole documentazioni archeologiche. È il caso del sito etrusco del Forcello dove la combinazione delle ricerche archeologiche dell’Università degli Studi di Milano e delle analisi di laboratorio ha permesso di delineare un quadro dettagliato delle risorse alimentari a disposizione degli abitanti tra il VI e il IV sec. a.C.

Allegati
  • Scarica volume intero Scarica volume intero Scarica volume intero