
APSAT 6. Castra, castelli e domus murate
Corpus dei siti fortificati trentini tra tardo antico e basso medioevo. Saggi
Progetti di Archeologia, 7
2013, 316 pp., 214 a colori
Brossura, A4
ISBN: 9788887115833
€ 68,00
Il volume è il sesto della serie pubblicata nell’ambito del progetto APSAT (Ambiente e Paesaggi dei Siti d’Altura Trentini) che ha visto coinvolte le Università di Trento, Padova e Venezia, il Castello del Buonconsiglio, il Museo degli Usi e Costumi delle Genti Trentine di S. Michele all’Adige e la Fondazione Bruno Kessler di Trento. APSAT 6 contiene alcuni saggi di inquadramento e approfondimento sul tema degli insediamenti fortificati in Trentino tra alto e basso medioevo. Nei volumi APSAT 4 e APSAT 5 sono invece raccolte le schede, organizzate per Comunità di Valle, di 234 siti fortificati trentini datati nel loro complesso tra V e XV secolo e censiti nell’ambito del progetto.
Gian Pietro Brogiolo
Formazione interdisciplinare tra archeologia, storia e architetture presso le Università di Padova (laurea in storia nel 1968 con Carlo Guido Mor), Cattolica di Milano (perfezionamento in archeologia medievale nel 1974 con Michelangelo Cagiano de Azevedo), gruppi acheologici locali.
Sette principali linee di ricerca tra progetti e approfondimenti teorici:
È stato team leader in numerosi progetti nazionali ed europei (tra cui Transformation of the Roman World e Charlemagne. The Making of Europe, 1998-2000, Memola 2014-2017), co-curatore di alcune mostre (tra cui tre sui Longobardi a Brescia 2000, Torino 2007, Pavia-Napoli-San Pietroburgo 2007), co-fondatore della Società degli Archeologi Medievisti Italiani della quale è stato presidente per due mandati (2004-2011). È autore di oltre 500 pubblicazioni. Già docente nella scuole medie (1967-1980), ispettore della Soprintendenza archeologica della Lombardia (1980-1985), libero professionista (1985-1992), professore di Archeologia Medievale nelle università di Siena e Padova (1992-2016), è attualmente archeologo volontario e co-direttore delle riviste "European Journal of PostClassical Archaeologies", "Archeologia Medievale", "Archeologia dell'Architettura" e delle collane "Documenti di Archeologia" e "Progetti di Archeologia", membro del comitato scientifico in altre riviste, socio degli Atenei di Brescia e Salò, accademico corrispondente dell’Acadèmia de Bones Lletres de Barcellona.
Corpus dei siti fortificati trentini tra tardo antico e basso medioevo. Schede 2
Corpus dei siti fortificati trentini tra tardo antico e basso medioevo. Schede 1
Scavi sul Colle della Rocca e ricerche sull’abitato medievale
IV Incontro per l’Archeologia barbarica (Cairate, 21 settembre 2019)
Dai contesti medievali alle fortificazioni del primo conflitto mondiale
Ricerche su Castelseprio a 730 anni dalla distruzione
Archeologia e architetture tra Longobardi e Carraresi
I Incontro per l’Archeologia barbarica (Milano, 2 maggio 2016)
Sintesi delle ricerche e aggiornamenti