Il volume è il quinto della serie pubblicata nell’ambito del progetto
APSAT (Ambiente e Paesaggi dei Siti d’Altura Trentini) che ha visto
coinvolte le Università di Trento, Padova e Venezia, il Castello del
Buonconsiglio, il Museo degli Usi e Costumi delle Genti Trentine di
S. Michele all’Adige e la Fondazione Bruno Kessler di Trento.
APSAT 5 raccoglie in modo esaustivo i dati relativi a 104 castelli e fortificazioni datati tra V e XV secolo presenti nelle Comunità della Vallagarina, Comun general de Fascia (Val di Fassa), Magnifica Comunià degli Altipiani Cimbri, Comunità Rotaliana-Königsberg, della Paganella, della Val d’Adige e della Valle dei Laghi. In un precedente volume, APSAT 4, sono stati presentati i risultati della schedatura effettuata nella Val di Fiemme, Primiero, Valsugana e Tesino, Alta Valsugana e Bersntol, Val di Cembra, Val di Non, Valle di Sole, Giudicarie, Alto Garda e Ledro. In un terzo volume (APSAT 6) sono contenuti alcuni saggi di approfondimento sul tema degli insediamenti fortificati in Trentino tra alto e basso medioevo.