
Dalla curtis alla pieve fra archeologia e storia
Territori a confronto: l’Oltrepò pavese e la pianura veronese
Monografie
2009, 180 pp., ill. b/n e a colori
Brossura, 17 x 24 cm
ISBN: 9788887115635
€ 28,00
L’obiettivo dello studio è riconsiderare criticamente, inserendole nel più ampio contesto del territorio monastico bobbiese, le acquisizioni delle più recenti ricerche e di arricchirle con nuovi dati su specifici aspetti della dinamica storica che ha generato la promozione della curtis monastica bobbiese di Memoriola al rango di pieve. Si ripercorrono le logiche di affermazione del potere signorile nel paesaggio monastico ed ecclesiastico, con confronti con il territorio della pianura veronese.
Mosaici pavimentali e cultura figurativa del XII secolo
Archeologia e storia di un territorio della Lombardia centrale tra età romana e Medioevo
Atti della giornata di studio (Varzi, Castello Malaspina, 22 ottobre 2016)
Storia di una comunità
Scavi 2011-2012
I Incontro per l’Archeologia barbarica (Milano, 2 maggio 2016)
Atti del convegno di studi (Ovaro, Casa della Pieve, 10 novembre 2011)
III Convegno archeologico del Garda (Gardone Riviera, 6 novembre 2010)