
Nuove ricerche sulle chiese altomedievali del Garda
III Convegno archeologico del Garda (Gardone Riviera, 6 novembre 2010)
Documenti di archeologia, 50
2011, 184 pp., 196 a colori
Brossura, A4
ISBN: 9788887115611
€ 40,00
Scopo del convegno era quello di avviare un’analisi complessiva dello sviluppo della rete ecclesiastica nell’area gardesana e del suo rapporto con l’insediamento tra Tardoantico e Altomedioevo. I risultati dei numerosi scavi condotti negli ultimi anni hanno offerto l’opportunità di indagarne i tempi e i modi in relazione ad un insediamento le cui dinamiche complesse si svolsero tra fine delle ville romane, costruzione di castelli tardoantichi, formazione di nuove aggregazioni altomedievali, fondazione di insediamenti eremitici e monasteri.
Vescovi, eremiti, monasteri, territorio tra tardoantico e romanico
Archeologia, storia del popolamento e trasformazione del paesaggio
Un capolavoro inaspettato
Le necropoli di Fara Olivana e Caravaggio - Masano
Atti della giornata di studio (Varzi, Castello Malaspina, 22 ottobre 2016)
III Incontro per l’Archeologia barbarica (Milano, 18 maggio 2018)
Storia di una comunità
Approcci bioarcheologici