Andrea D'Agostino
  1 risultati

Laureato presso l’Università degli Studi di Palermo in Lettere Classiche (con uno studio sul dialogus de oratoribus) e in Archeologia, si è occupato di architettura abitativa urbana ellenistica con particolare attenzione alla lettura degli alzati e alle dinamiche di trasformazione degli spazi. Specializzando in Archeologia Tardoantica e Medievale presso la Scuola di Specializzazione SISBA (Interateneo Trieste-Udine-Venezia), collabora con la società cooperativa archeologica ArcheOfficina partecipando alla gestione museale e fruizione delle Catacombe Paleocristiane di Villagrazia di Carini e di Porta d’Ossuna a Palermo, nonché alla documentazione grafica, al disegno ceramico, ai rilievi fotogrammetrici, alla produzione di ricostruzioni virtuali 3D e all’elaborazione dei dati in ambiente GIS negli ambiti dell’archeologia progettuale, preventiva e di emergenza. Insieme ad Archeofficina e alla Soprintendenza ai BB. CC. AA. di Palermo è impegnato dal 2016 nelle indagini di ricerca archeologica nel sito tardoantico e altomedievale in c.da San Nicola a Carini (PA).