
Maurizio Marinato è un postdoc presso l’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito il dottorato di ricerca (Doctor Europaeus). I suoi interessi scientifici comprendono l’archeologia medievale e la bioarcheologia, in particolare lo studio dei contesti cimiteriali. Ha effettuato differenti analisi del materiale scheletrico di cimiteri medievali per la ricostruzione della ritualità, il profilo biologico, lo stato di salute e l’alimentazione (tramite lo studio degli isotopi stabili) dei segmenti di popolazione in esame. Ha un’esperienza pluriennale negli scavi archeologici, sia in Italia che all’estero, in cui ha ricoperto ruoli di gestione di cantiere e di antropologo da campo.
Spineda. Il passato tra i ciottoli
Archeologia ai margini della centuriazione di Padova nord-ovest
Alimentazione, salute e mobilità della popolazione in Italia settentrionale tra IV e VIII secolo
Approcci bioarcheologici
Città e campagna. Culture, insediamenti, economia (secc. VI-IX)
II Incontro per l’Archeologia barbarica (Milano, 15 maggio 2017)